Mindfulness a Firenze
“VIVERE È LA COSA PIÙ RARA DEL MONDO. LA MAGGIOR PARTE DELLA GENTE ESISTE E NULLA DI PIÙ”
(OSCAR WILD)
L’ATTIVITÀ DELLA MENTE È INTENSA E CONTINUA E, MOLTO SPESSO, NON È COLLEGATA ALLA REALTÀ PRESENTE…
LA MENTE VAGA TRASPORTANDOCI IN LUOGHI MOLTO LONTANI DAL “QUI E ORA”.
TENDE A RIMURGINARE E A GIUDICARE IN CONTINUAZIONE QUALSIASI COSA: NOI STESSI, GLI ALTRI, IL MONDO, IL PASSATO, IL PRESENTE E IL FUTURO.
VIVIAMO LA MAGGIOR PARTE DEL NOSTRO TEMPO CON IL PILOTA AUTOMATICO. IL NOSTRO CORPO È PRESENTE, FA LE COSE IN MANIERA AUTOMATICA, MA LA MENTE NON C’È. IL PROBLEMA NASCE NEL MOMENTO IN CUI SMETTIAMO DI VIVERE IL PRESENTE PERCHÉ RIMUGINIAMO SUL PASSATO O PERCHÉ SIAMO ECCESSIVAMENTE PROIETTATI NEL FUTURO.
Cos'è la mindfulness
Mindfulness significa prestare attenzione in modo specifico: con intenzionalità, nel momento del presente e senza giudizio. Questa pratica ci permette di comprendere che i pensieri vanno e vengono. I pensieri sono solo pensieri, e noi non siamo i nostri pensieri.
Il percorso
Gli esercizi di Mindfulness all’interno della psicoterapia permettono di migliorare la consapevolezza circa gli schemi di pensiero negativo prima che questi travolgono la persona e la risucchiano in una spirale discendente. In poche parole, permettono di riprendere il controllo della nostra vita.
